Lo scautismo mi ha dato molto. Dal 7 luglio del 1965, giorno della mia Promessa Scout, continuo a fare del mio meglio per construire un mondo migliore. In questa foto di dieci anni dopo nelle montagne della Val Seriana ero io, ormai capo educatore di un reparto, a ricevere tre giovani nella grande famiglia degli Scout. L’impegno Scout è per sempre. Purtroppo per troppi ragazzi rimane un impegno transitorio; da adulti alcuni di quelli dimenticano l’impegno preso, sopraffatti dal perseguimento di propri interessi e vantaggi. Essere Scout è qualcosa che si costruisce giorno dopo giorno, a partire dal giorno della Promessa, per tutta la vita. Per essere Scout non basta essere associati ad una organizzazione che si definisce scout e nemmeno aver “preso” la Promessa. Essere Scout è vivere la Promessa. Grazie a quanti mi hanno insegnato la Strada, grazia a quanti ne hanno percorso un pezzo al mio fianco. Buona Strada a tutti gli Scout (con la “S” maiuscola)
Dialogue on Scouting – Diálogo sobre Escultismo – Dialogue sur le Scoutisme – Dialogo sullo Scautismo
Click on the image to know more and buy online.
Misa Campesina. Un medico italiano nel Nicaragua rivoluzionario
In libreria!
Management of International Institutions and NGOs. Insights for Global Leaders
Click on the image to know more and buy online
Geopolitica della salute. Covid-19, OMS e la sfida pandemica
Clicca sull'immagine per acquistare online
Global Health Governance and Policy. An Introduction
Click on the image to know more and buy online
Elementi di salute globale (2a ed.) 2016
Clicca sull'immagine per comprare onine
Misa Campesina en español
Hacer clic en la imágen para leer más y comprarlo online
semel Scout semper Scout
Click on the image to link to scout profile
-
Anche per me ed anche per mio fratello l’esperienza scout si è rilevata eccezionalmente interessante, però è vero, poi gli eventi fanno dimenticare, ma l’impostazione ,l’onestà , il rispetto, l’aiuto all’amico resteranno per sempre, questo sarà difficile cancellarlo per chi come me ha vissuto l’esperienza vera, seppur con divertimento, un po’ meno militar-cattolico, ma da persona umana, con difetti e pregi dell’età.