Author Archives: eduardomissoni
Difendere la scienza. Denunciare i conflitti d’interesse.
Il 5 agosto 2025 il ministro della Salute Orazio Schillaci nominava i nuovi membri del NITAG, l’organo consultivo del Ministero sulle vaccinazioni. La nomina tra i 22 membri del comitato di Paolo Bellavite ed Eugenio Serravalle, noti per le loro … Continue reading
Gaza. “Stop alla pulizia etnica”. Imparare dalle lezioni del passato. Impediamo che si ripetano le stesse atrocità
Pubblicato anche su Tuttieuropaventitrenta All’inizio di agosto il mondo ha commemorato la distruzione totale di Hiroshima e Nagasaki, solo il bianco e nero di quelle immagini di 80 anni fa permette di distinguerle da molte di quelle di Gaza che … Continue reading
STOP pulizia etnica a Gaza. Più di 3000 operatori di solidarietà e cooperazione internazionale abbiamo scritto alla Presidente del Consiglio Meloni
Signora Presidente del Consiglio, Noi operatrici e operatori della solidarietà e della cooperazione internazionale, che a diverso titolo professionale o volontario prestiamo o abbiamo prestato servizio presso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri … Continue reading
La sfida della ricostruzione del sistema sanitario di Gaza: Una rassegna narrativa verso la sostenibilità
Di fronte al dramma di Gaza con Kasturi Sen, collega dell’Università di Oxford, ci siamo voluti interrogare sulla sfida della costruzione di un futuro sistema sanitario. In qualche modo, il nostro lavoro di ricerca (presentato già in aprile ma pubblicato … Continue reading
Regolamenti Sanitari Internazionali. L’Italia dice no agli emendamenti (e forse ha fatto bene)…
Il 19 di luglio 2025 scadeva il termine per rigettare o presentare riserve agli emendamenti adottati il 1 giugno 2024 dall’Assemblea Mondiale della Sanità (A77/A/CONF./14). Il Governo italiano ha scelto di rigettare in toto il pacchetto di emendamenti. Dall’opposizione si … Continue reading
19 di luglio 1979. Un anniversario tradito e triste
….l’attuale regime “orteguista” ha perso ogni contatto con l’esperienza politica e soprattutto sociale e culturale di prima del 1990 e soprattutto di quei primi anni del Nicaragua rivoluzionario che ho avuto il privilegio di vivere e che in questo libro … Continue reading
Una nuova recensione di “Dialogo sullo scautismo”
di Antonio Scalini, Centro Studi AGESCI, Sicilia “Questo libro non è il classico libro sullo scautismo, è un libro PER lo scautismo.”– Luigi Perollo Una conversazione intorno al fuoco Il titolo del libro non mente: “Dialogo sullo scautismo” è davvero un dialogo, … Continue reading
Poco tempo ancora per rifiutare gli emendamenti ai RSI e a maggio l’Assemblea Mondiale della Sanità potrebbe approvare un Trattato Pandemico
Nel mio post del primo maggio dello scorso anno avevo messo in evidenza l’accelerazione impressa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) al processo di negoziazione di un nuovo “Trattato pandemico” e di un pacchetto di emendamenti ai Regolamenti di Sanità Internazionale … Continue reading
Il mio presepe. Santo Natale 2024
Ho fatto il presepe anche quest’anno con le stesse figurine di gesso con cui lo allestivo da bambino. Quando ho messo il Bambino “avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia”, ho sentito freddo, il freddo dell’Umanità travolta dall’odio e la … Continue reading
Il Fuoco dello Scautismo Italiano
Credo nella fondamentale importanza di un Movimento Scout e Guide unito a livello mondiale capace davvero di costruire un mondo migliore, almeno “un po’ migliore di come lo abbiamo trovato”. Come sa chi mi segue anche solo occasionalmente sulle reti … Continue reading