Analisi della riforma della Cooperazione Italiana

Missoni-Actionaid-cooperazione
Dalla presentazione di Actionaid:

Lo studio del Prof. Missoni, dal titolo “Indirizzo politico, governo, controllo e attuazione nella riorganizzazione della Cooperazio- ne Italiana”, descrive i punti di forza e le contraddizioni del nuovo testo di legge, fornisce valutazioni comparative con altri sistemi di cooperazione e propone soluzioni operative in vista della messa in funzione della nuova architettura di governance della cooperazione italiana.
Indirizzo politico, governo, controllo e attuazione nella riorganizzazione della Cooperazione Italiana
Da questo percorso di riflessione emergono ancora molti aspetti da chiarire. Che tipo di rapporto si instaurerà tra la DGCS e l’Agenzia? Come verrà concretamente coinvolto il settore privato? La cooperazione manterrà il suo carattere “qualificante” della politica estera italiana? E poi i temi della coerenza delle politiche, della frammentazione delle risorse, la programmazione degli interventi di cooperazione, la partecipazione diffusa, l’impiego di risorse umane all’interno dell’Agenzia e tanti altri che sono oggi al centro dell’at- tenzione, non solo tra gli addetti ai lavori, ma anche tra chi – dall’e- sterno – segue con interesse il processo di riforma.”

Scarica lo studio completo

This entry was posted in Cooperazione allo sviluppo and tagged , , , , . Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *