Archivi categoria: Cooperazione allo sviluppo
Panel su “Italian Foreign Aid and Development” alla London School of Economics
https://youtu.be/HqDB0aSBMKg?t=1h18m30s The Italian Society’s 2015 inaugural Italian Forum on “Rethinking Italy at a Global Level” was held on 2-3 March 2015 in the London School of Economics and Political Sciences (LSE) Saw Swee Hock Theatre. In that context I partcipated … Continua a leggere
Oltre l’ “aiuto” oltre la crescita. Cooperazione per lo sviluppo
Intervento in occasione dell’evento “Cooperazione italiana allo sviluppo: Semestre europeo, Expo e Agenda Post-2105”. Fondazione Roma Sapienza, Roma 4 giugno 2014. “Quale cooperazione per quale sviluppo?” è la domanda cui deve rispondere il legislatore nel ripensare la cooperazione “come parte … Continua a leggere
Italy’s contribution to global health: the need for a paradigm shift
Globalization and Health 2014, 10:25 doi:10.1186/1744-8603-10-25 Eduardo Missoni, Fabrizio Tediosi, Guglielmo Pacileo and Lara Gautier Abstract This paper reviews Italian Development Assistance for Health and overall contribution to Global Health from 2001 to 2012. It analyses strategies and roles of … Continua a leggere
Il futuro della cooperazione internazionale per la salute in un mondo in crisi
7º Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Tropicale Torino, 28-30 novembre 2013 Abstract di Eduardo Missoni Dopo un decennio di attenzione senza precedenti ai temi della salute e di una crescita straordinaria degli aiuti in sanità che … Continua a leggere
Università e Cooperazione allo Sviluppo – per un libro bianco del CUCS
Video presentato a Genova il 14 Novembre in occasione del IV Congresso Nazionale SPeRA. L’intervento programmato in sede Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo (CUCS) propone la pubblicazione di un “libro bianco” sullo stato della Cooperazione Universitaria allo Sviluppo.
Aiuti allo sviluppo. La scelta canadese fa riflettere
L’agenzia canadese per lo sviluppo internazionale (CIDA) fin qui guidata da un ministro ad hoc (Ministro della Cooperazione Internazionale) verrà dunque accorpata in un ministero degli esteri rinominato, per l’appunto, Dipartimento degli affari esteri, il commercio e lo sviluppo (in … Continua a leggere