Archivi categoria: Salute Globale

Difendere la scienza. Denunciare i conflitti d’interesse.

Il 5 agosto 2025 il ministro della Salute Orazio Schillaci nominava i nuovi membri del NITAG, l’organo consultivo del Ministero sulle vaccinazioni. La nomina tra i 22 membri del comitato di Paolo Bellavite ed Eugenio Serravalle, noti per le loro … Continua a leggere

Pubblicato in Etica, Salute Globale, Vaccini | Lascia un commento

Regolamenti Sanitari Internazionali. L’Italia dice no agli emendamenti (e forse ha fatto bene)…

Il 19 di luglio 2025 scadeva il termine per rigettare o presentare riserve agli emendamenti adottati il 1 giugno 2024 dall’Assemblea Mondiale della Sanità (A77/A/CONF./14). Il Governo italiano ha scelto di rigettare in toto il pacchetto di emendamenti. Dall’opposizione si … Continua a leggere

Pubblicato in Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale | Lascia un commento

Poco tempo ancora per rifiutare gli  emendamenti ai RSI e a maggio l’Assemblea Mondiale della Sanità potrebbe approvare un Trattato Pandemico

Nel mio post del primo maggio dello scorso anno avevo messo in evidenza l’accelerazione impressa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) al processo di negoziazione  di un nuovo “Trattato pandemico”  e di un pacchetto di emendamenti ai Regolamenti di Sanità Internazionale  … Continua a leggere

Pubblicato in Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale | Lascia un commento

OMS e la sfida pandemica: Quanta fretta, ma dove corri dove vai?!

Come ho più volte sottolineato, anche nel mio più recente intervento pubblico nel corso dell’evento organizzato a Roma dalla Commissione Medico-Scientifica Indipendente, la principale ragione per non fidarsi dell’OMS – in particolare per quanto riguarda le indicazioni per la gestione … Continua a leggere

Pubblicato in Governance Globale, Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale | Contrassegnato , | Lascia un commento

La Convenzione Quadro sul Controllo del Tabacco (FCTC) a confronto con i negoziati per un Accordo Pandemico e gli emendamenti ai Regolamenti Sanitari Internazionali

Il 13 febbraio 1954 il governo britannico  annunciava la relazione causale tra il fumo di tabacco e il cancro. Con i loro studi, i ricercatori Doll e Hill avevano già provato la causalità due anni prima. (Immagine: “Everyone Waiting On … Continua a leggere

Pubblicato in Governance Globale, Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La “cattura” dell’OMS: l’uso dei fondi. L’attenzione alla sicurezza sanitaria contrasta con il carico globale di malattia

di Eduardo Missoni In marzo illustrai i contenuti noti dei negoziati in corso in merito a un Accordo Pandemico e emendamenti ai Regolamenti di Sanità Internazionale (2005) e la possibilità che conducano ad un significativo trasferimento di poteri ad una … Continua a leggere

Pubblicato in Organizzazione Mondiale della Sanità | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Regolamenti sanitari internazionali, Accordo pandemico e “cattura” dell’OMS: lo strumento finanziario

di Eduardo Missoni Fin qui è passato per lo più sotto silenzio quello che sta avvenendo nelle stanze dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a Ginevra. Alla prossima Assemblea Mondiale della Sanità i 194 Stati membri dell’OMS saranno chiamati ad esprimersi … Continua a leggere

Pubblicato in Governance Globale, Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e la salute

Un articolo che ho scritto per il numero di gennaio 2024 della rivista diretta da Alex Zanotelli. “La sfida più grande di fronte all’IA è tornare ad interrogarci sulle molteplici dimensioni dell’intelligenza umana.“ L’intelligenza artificiale (IA) intesa come tecnologia in … Continua a leggere

Pubblicato in Etica, Salute Globale, Sviluppo | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Gaza: La vita nel cuore della morte: Una serie sulle esperienze dei professionisti della salute mentale sotto attacco – Storia 8

Pubblicato in salute e conflitti | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Gaza: La vita nel cuore della morte: Una serie sulle esperienze dei professionisti della salute mentale sotto attacco – Storia 7

Qui Yasmine… miracolosamente risparmiata dall’angelo della morte dopo i bombardamenti dei giorni scorsi, come non avevamo mai visto prima. Vi avevo già parlato del mio rifugio “sotto le scale” e vorrei aggiornarvi in merito. Ho lasciato il mio rifugio 3 … Continua a leggere

Pubblicato in salute e conflitti | Contrassegnato , , , | Lascia un commento