Author Archives: eduardomissoni
La “S” maiuscola che fa la differenza
Messaggio a capi educatori scout in formazione (Rovigo 7 marzo 2015)
Educazione per un mondo in cui tutti abbiano cibo
di Eduardo Missoni Una riflessione educativa sul valore del cibo per divenire capaci di apprezzarlo e di operare perché tutti ne possano disporre. Il gioco dello scautismo contiene in sé strumenti efficaci che vengono qui richiamati; altri potranno essere creati … Continue reading
Auguri!
Natale 2014 – Capodanno 2015 Auguri! Care amiche e cari amici, nella bella immagine di Edgar Morin siamo tutte/i equipaggio della navicella spaziale Terra, legate/i da un comune destino planetario. Non sembriamo pero renderci conto della fragilità di quella navicella … Continue reading
Conflitti e salute: il 90% delle vittime sono civili, la prevenzione sta nel ridurre le disugiaglianze
Scoutismo scuola di vita
Mi sembra molto importante condividere il bellissimo contributo di Carla Collicelli pubblicato su Avvenire il 17 agosto 2014 L’attenzione riservata dai mass media agli scout del’Agesci in questo agosto 2014 rappresenta un evento inusuale per chi segue la cronaca estiva … Continue reading
Fermiamo il massacro a Gaza
Quando nel 2005 visitai la Palestina da Segretario Generale dell’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout, sulla lavagna di una sede degli scout palestinesi scrissi un messaggio di speranza e solidarietà, per quei fratelli e quelle sorelle, e quel popolo che lo … Continue reading
Oltre l’ “aiuto” oltre la crescita. Cooperazione per lo sviluppo
Intervento in occasione dell’evento “Cooperazione italiana allo sviluppo: Semestre europeo, Expo e Agenda Post-2105”. Fondazione Roma Sapienza, Roma 4 giugno 2014. “Quale cooperazione per quale sviluppo?” è la domanda cui deve rispondere il legislatore nel ripensare la cooperazione “come parte … Continue reading
Round Table: Management of International Institutions and NGOs: perspectives, practices and challenges
On the occasion of the publication of the book “Management of Institutions and NGOs: Frameworks, Practices and Challenges” by Eduardo Missoni and Daniele Alesani (London, Routledge, 2014) The Geneva School of Diplomacy and the International organizations MBA (IOMBA) Alumni Association … Continue reading
Margherita Gabrielli “Antologica 1916-2007”
Margherita, filosofa, storica dell’arte, pittrice, terapeuta, è l’ultimo anello di raccordo con la storia dell’antica famiglia dei conti Gabrielli da Gubbio e gelosa custode di quelle memorie, ma anche il punto di arrivo della tradizione artistica tedesca del ramo materno … Continue reading