Archivi del mese: novembre 2013

Università e Cooperazione allo Sviluppo – per un libro bianco del CUCS

Video presentato a Genova il 14 Novembre in occasione del IV Congresso Nazionale SPeRA. L’intervento programmato in sede Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo (CUCS) propone la pubblicazione di un “libro bianco” sullo stato della Cooperazione Universitaria allo Sviluppo.

Share Button
Pubblicato in Cooperazione allo sviluppo, Università | 1 commento

“Decrescita” e salute. L’azione locale da sola non è sufficiente. Sono necessarie politiche globali

«Chi crede che una crescita esponenziale possa continuare all’infinito in un mondo finito è un pazzo, oppure un economista» (Kenneth Boulding) La transizione verso una società della sostenibilità e della decrescita non è possibile senza adeguati meccanismi di governance e … Continua a leggere

Share Button
Pubblicato in Governance Globale, Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale | Lascia un commento

Il 2015 si avvicina, ma il millennio non è finito. Cosa ne sarà degli obiettivi di sviluppo?

Eduardo Missoni e Giulia Ferrari A soli tre anni dal 2015, data prefissata per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo del millennio (MDG), la comunità internazionale si interroga su quale debba essere l’agenda per lo sviluppo oltre il 2015 (United … Continua a leggere

Share Button
Pubblicato in Governance Globale, Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale, Sviluppo | Lascia un commento

C’è bisogno di una riforma. Ma di che riforma? L’OMS di fronte alla sfida di una ricollocazione strategica

Eduardo Missoni Nel corso della storia dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), in più occasioni e da più parti ne è stata sollecitata una rifor- ma. In occasione di ogni elezione di un nuovo Direttore generale (DG) le riviste scientifiche più … Continua a leggere

Share Button
Pubblicato in Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale | Contrassegnato , , | Lascia un commento