Archivi categoria: Organizzazione Mondiale della Sanità

Rafforzare la prima linea. Farmaci generici nella lotta al Covid-19

Il 10 maggio scorso il ministro della sanità del piccolo stato indiano di Goa, Vishwajit Rane, ha annunciato che a tutti i cittadini sopra i 18 anni si somministrerà l’Ivermectina nel tentativo di abbattere la mortalità dovuta al Covid-19. È … Continua a leggere

Share Button
Pubblicato in Governance Globale, Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale | 6 commenti

Geopolitica della salute

Nel 2020, l’amministrazione Trump ha deciso di abbandonare l’OMS proprio mentre l’agenzia si trovava a fronteggiare la più importante crisi sanitaria della sua storia, ancora in corso. L’accusa frontale all’OMS di aver coperto l’opaca gestione dell’epidemia da parte della Cina, … Continua a leggere

Share Button
Pubblicato in Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale | Lascia un commento

Lettera aperta a difesa della OMS e del multilateralismo

Questa lettera aperta nasce dallo scambio di professionisti di diversa estrazione che negli anni hanno assiduamente interagito per lavoro con l’Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresentando punti di vista diversi e divergenti. Con queste riflessioni, vogliamo bilanciare la campagna denigratoria in … Continua a leggere

Share Button
Pubblicato in Governance Globale, Istituzioni Internazionali, Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale | Lascia un commento

“Mascherine per tutti e tutti per le mascherine”

Con Saluteglobale.it associazione di promozione sociale, in particolare del diritto alla salute, abbiamo esplorato a fondo il tema delle mascherine, concludendo sulla necessità di una urgente ulteriore revisione delle linee guida della OMS, nonché di indirizzare la ricerca su tecnologie … Continua a leggere

Share Button
Pubblicato in Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale | 3 commenti

“Salute per tutti entro l’anno 2000”. Quaranta anni dopo Alma-Ata

(pubblicato su rivista Micron il 18.8.2019) La salute definita come «uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non esclusivamente assenza di malattia» è riconosciuta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come un «diritto fondamentale di ogni essere … Continua a leggere

Share Button
Pubblicato in Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale | Lascia un commento

Decrescita e Salute: l’azione locale dovrebbe essere associata a politiche globali e alla governance per la salute

Il volume e l’aumento delle spese nel settore sanitario contribuiscono alla crescita economica, ma non sempre sono correlate con una miglior salute. Un’insoddisfacente evoluzione dello stato di salute, le inefficienze e i costi elevati dei sistemi sanitari, sono invece legati … Continua a leggere

Share Button
Pubblicato in Governance Globale, Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale, Sviluppo | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

“Decrescita” e salute. L’azione locale da sola non è sufficiente. Sono necessarie politiche globali

«Chi crede che una crescita esponenziale possa continuare all’infinito in un mondo finito è un pazzo, oppure un economista» (Kenneth Boulding) La transizione verso una società della sostenibilità e della decrescita non è possibile senza adeguati meccanismi di governance e … Continua a leggere

Share Button
Pubblicato in Governance Globale, Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale | Lascia un commento

Il 2015 si avvicina, ma il millennio non è finito. Cosa ne sarà degli obiettivi di sviluppo?

Eduardo Missoni e Giulia Ferrari A soli tre anni dal 2015, data prefissata per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo del millennio (MDG), la comunità internazionale si interroga su quale debba essere l’agenda per lo sviluppo oltre il 2015 (United … Continua a leggere

Share Button
Pubblicato in Governance Globale, Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale, Sviluppo | Lascia un commento

C’è bisogno di una riforma. Ma di che riforma? L’OMS di fronte alla sfida di una ricollocazione strategica

Eduardo Missoni Nel corso della storia dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), in più occasioni e da più parti ne è stata sollecitata una rifor- ma. In occasione di ogni elezione di un nuovo Direttore generale (DG) le riviste scientifiche più … Continua a leggere

Share Button
Pubblicato in Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La creazione dell’OMS e sessant’anni di sfide tra ideale e realpolitik

di Eduardo Missoni Subito dopo la Seconda guerra mondiale, nel 1945, a San Francisco, la Conferenza delle nazioni unite sull’Organizzazione internazionale votò la costituzione di una nuova organizzazione sanitaria internazionale. Un anno dopo a New York la Conferenza sanitaria internazionale … Continua a leggere

Share Button
Pubblicato in Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale | Lascia un commento