Lingue
Misa Campesina. Un medico italiano nel Nicaragua rivoluzionario
In libreria!
Geopolitica della salute. Covid-19, OMS e la sfida pandemica
Clicca sull'immagine per acquistare online
Global Health Governance and Policy. An Introduction
Click on the image to know more and buy online
Elementi di salute globale (2a ed.) 2016
Clicca sull'immagine per comprare onine
Management of International Institutions and NGOs
Click on the image to know more and buy online.
Misa Campesina en español
Hacer clic en la imágen para leer más y comprarlo online
semel Scout semper Scout
Click on the image to link to scout profile
Archivi categoria: Governance Globale
Rafforzare la prima linea. Farmaci generici nella lotta al Covid-19
Il 10 maggio scorso il ministro della sanità del piccolo stato indiano di Goa, Vishwajit Rane, ha annunciato che a tutti i cittadini sopra i 18 anni si somministrerà l’Ivermectina nel tentativo di abbattere la mortalità dovuta al Covid-19. È … Continua a leggere
Lettera aperta a difesa della OMS e del multilateralismo
Questa lettera aperta nasce dallo scambio di professionisti di diversa estrazione che negli anni hanno assiduamente interagito per lavoro con l’Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresentando punti di vista diversi e divergenti. Con queste riflessioni, vogliamo bilanciare la campagna denigratoria in … Continua a leggere
Covid-19 e la corsa al vaccino. “Sicurezza sanitaria globale” e mercato
Uno degli aspetti più dibattuti nella lotta contro l’attuale epidemia di Covid-19 è lo sviluppo di un vaccino. Attraverso i media il pubblico è ripetutamente portato a pensare che solo il vaccino sarà la soluzione e ci sarà una soluzione … Continua a leggere
Pubblicato in Governance Globale, Salute Globale
Lascia un commento
Decrescita e Salute: l’azione locale dovrebbe essere associata a politiche globali e alla governance per la salute
Il volume e l’aumento delle spese nel settore sanitario contribuiscono alla crescita economica, ma non sempre sono correlate con una miglior salute. Un’insoddisfacente evoluzione dello stato di salute, le inefficienze e i costi elevati dei sistemi sanitari, sono invece legati … Continua a leggere
Management of International Institutions and NGOs
Evento dibattito su: “Management of International Institutions and NGOs” Mercoledì 9 aprile, 17-19:30 LUISS, viale Romania 32 Aula 304B In occasione della pubblicazione del libro: “Management of Institutions and NGOs: Frameworks, Practices and Challenges”, a cura di Eduardo Missoni (Bocconi) … Continua a leggere
“Decrescita” e salute. L’azione locale da sola non è sufficiente. Sono necessarie politiche globali
«Chi crede che una crescita esponenziale possa continuare all’infinito in un mondo finito è un pazzo, oppure un economista» (Kenneth Boulding) La transizione verso una società della sostenibilità e della decrescita non è possibile senza adeguati meccanismi di governance e … Continua a leggere
Il 2015 si avvicina, ma il millennio non è finito. Cosa ne sarà degli obiettivi di sviluppo?
Eduardo Missoni e Giulia Ferrari A soli tre anni dal 2015, data prefissata per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo del millennio (MDG), la comunità internazionale si interroga su quale debba essere l’agenda per lo sviluppo oltre il 2015 (United … Continua a leggere