Archivi categoria: Nicaragua

19 di luglio 1979. Un anniversario tradito e triste

….l’attuale regime “orteguista” ha perso ogni contatto con l’esperienza politica e soprattutto sociale e culturale di prima del 1990 e soprattutto di quei primi anni del Nicaragua rivoluzionario che ho avuto il privilegio di vivere e che in questo libro … Continua a leggere

Pubblicato in Misa Campesina, Nicaragua | Lascia un commento

Misa Campesina, le presentazioni

5 maggio, Clauiano (UD) 18 maggio, Milano 28 maggio, Firenze 6 giugno, Roma 8 giugno, Arezzo, 23 giugno, Milano CLAUIANO (UD), 5 maggio – Presso Azienda Vinicola Foffani. MILANO, 18 maggio – Presso “The Mill” (di Roberto Cociancich) – clicca … Continua a leggere

Pubblicato in Biografia, Misa Campesina, Nicaragua | Contrassegnato , | Lascia un commento

Elezioni in Nicaragua: Orteguismo ad perpetuum?

“la revolución perdida en el actual régimen de terror y mentira la familia ha deforestado el país indefensos en la globalización” Ernesto Cardenal Quando la incontrai a Managua nel 1999, Dora Maria Tellez, la ex comandante uno della Rivoluzione sandinista, … Continua a leggere

Pubblicato in Biografia, Misa Campesina, Nicaragua, Uncategorized | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Misa Campesina. Un medico italiano nel Nicaragua rivoluzionario

Terza ristampa. Da ottobre in libreria. Una rilettura dell’esperienza vissuta da medico nei primi anni della rivoluzione sandinista, che assume nuova rilevanza in un momento storico in cui il Nicaragua vive di nuovo il terrore della dittatura e soffre la … Continua a leggere

Pubblicato in Biografia, Misa Campesina, Nicaragua, Uncategorized | Lascia un commento

Misa Campesina. Un médico italiano en la Nicaragua revolucionaria

Una reinterpretación de su experiencia como médico en los primeros años de la revolución sandinista, que adquiere nueva relevancia en un momento de la historia en el que Nicaragua vuelve a vivir bajo el terror de la dictadura y a … Continua a leggere

Pubblicato in Biografia, Misa Campesina, Nicaragua, Uncategorized | Lascia un commento

Gracias por los recuerdos

por Edmundo Morales, médico de salud pública Después de la lectura de Misa Campesina uno de mis colegas/estudiantes del Instituto Nacional de Salud Pública de México compartiò sus recuerdos … Tenía unos 7 años cuando en una caja arrumbada en … Continua a leggere

Pubblicato in @es, Misa Campesina, Nicaragua, Salute Globale, Uncategorized | Contrassegnato , , | Lascia un commento

“Misa Campesina” ci ha fatto ritrovare

di Giorgio Bianchi Era il mese di giugno del 1982 quando quel giorno, dopo un viaggio di almeno sei ore sotto la pioggia a bordo di una camionetta, per strade sterrate sulle montagne del Nicaragua, raggiunsi il piccolo ospedale di … Continua a leggere

Pubblicato in Misa Campesina, Nicaragua, Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

40 anni fa trionfava la Rivoluzione sandinista

Nel quarantesimo anniversario della Rivoluzione sandinista in Nicaragua, torno a proporre la lettura del mio libro “Misa campesina” (che nella edizione in spagnolo reca il sottotitolo “Un medico italiano nel Nicaragua rivoluzionario”. Ebbi la fortuna di poter condividere gli anni … Continua a leggere

Pubblicato in @es, Biografia, Misa Campesina, Nicaragua, Uncategorized | Lascia un commento

Dopo averlo ascoltato dal vivo: Misa Campesina

di Vincenza Lofino (studentessa Master ISPI) “Vos sos el Dios de los pobres, el Dios humano y sencillo, el Dios que suda en la calle, el Dios de rostro curtido.  Por eso es que te hablo yo así como habla mi … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, Misa Campesina, Nicaragua, Uncategorized | Contrassegnato , | 2 commenti

36 anni fa in Nicaragua iniziava la Campagna di alfabetizzazione

Marzo 1980. Arrivavo in Nicaragua. Iniziava in quei giorni la campagna di alfabetizzazione. Così la raccontavo nel mio libro Misa Campesina. “Il raccolto dei fagioli procedeva bene. Le pianticelle, strappate dal terreno con tutte le radici e riunite al centro … Continua a leggere

Pubblicato in Nicaragua, Uncategorized | Contrassegnato , | Lascia un commento