Archivi tag: Nicaragua
Misa Campesina: una bella recensione
“… Scorrendo quelle pagine era come ritrovarmi, profondamente emozionato, immerso nell’atmosfera di quel tempo…” di Giorgio Bianchi Era il mese di giugno del 1982 quando, quel giorno, dopo un viaggio di almeno sei ore sotto la pioggia a bordo di … Continua a leggere
Misa Campesina, le presentazioni
5 maggio, Clauiano (UD) 18 maggio, Milano 28 maggio, Firenze 6 giugno, Roma 8 giugno, Arezzo, 23 giugno, Milano CLAUIANO (UD), 5 maggio – Presso Azienda Vinicola Foffani. MILANO, 18 maggio – Presso “The Mill” (di Roberto Cociancich) – clicca … Continua a leggere
Elezioni in Nicaragua: Orteguismo ad perpetuum?
“la revolución perdida en el actual régimen de terror y mentira la familia ha deforestado el país indefensos en la globalización” Ernesto Cardenal Quando la incontrai a Managua nel 1999, Dora Maria Tellez, la ex comandante uno della Rivoluzione sandinista, … Continua a leggere
“Misa Campesina” ci ha fatto ritrovare
di Giorgio Bianchi Era il mese di giugno del 1982 quando quel giorno, dopo un viaggio di almeno sei ore sotto la pioggia a bordo di una camionetta, per strade sterrate sulle montagne del Nicaragua, raggiunsi il piccolo ospedale di … Continua a leggere
Dopo averlo ascoltato dal vivo: Misa Campesina
di Vincenza Lofino (studentessa Master ISPI) “Vos sos el Dios de los pobres, el Dios humano y sencillo, el Dios que suda en la calle, el Dios de rostro curtido. Por eso es que te hablo yo así como habla mi … Continua a leggere
36 anni fa in Nicaragua iniziava la Campagna di alfabetizzazione
Marzo 1980. Arrivavo in Nicaragua. Iniziava in quei giorni la campagna di alfabetizzazione. Così la raccontavo nel mio libro Misa Campesina. “Il raccolto dei fagioli procedeva bene. Le pianticelle, strappate dal terreno con tutte le radici e riunite al centro … Continua a leggere
Videomemorie di un 19 di luglio…
Nel fare ripulisti ho trovato dei vecchi filmini… oggi ricorre l’anniversario del trionfo della rivoluzione sandinista in Nicaragua. Ho collegato le immagini il racconto di quella giornata che faccio nel mio libro Misa Campesina. Buona visione e buon ascolto! (il … Continua a leggere
19 Luglio
Correva l’anno 1980. Nicaragua, primo anniversario del trionfo della Revolución Sandinista negli occhi e nelle riflessionidi un giovane medico volontario appena giunto in quel paese. da Misa Campesina, pp. 52-54 “Fin dalle prime ore dell’alba la Carretera Panamericana era percorsa … Continua a leggere
Tra le carte di mio padre
A poco più di un mese dalla morte di mio padre, tra le carte che aveva messo da parte trovo questa bellissimo commento di una sua amica cui aveva donato il mio libro Misa Campesina: Caro Attilio, … Ho letto … Continua a leggere
Viene el Papa
De “Misa Campesina. Un médico italiano en la Nicaragua revolucionaria” (p.216) “Desde el alba del día anterior habíamos asistido al tránsito de camiones hacia Managua con ocasión de la Misa papal. Camiones repletos de gente en fiesta, provenientes de las … Continua a leggere