Lingue
Misa Campesina. Un medico italiano nel Nicaragua rivoluzionario
In libreria!
Geopolitica della salute. Covid-19, OMS e la sfida pandemica
Clicca sull'immagine per acquistare online
Global Health Governance and Policy. An Introduction
Click on the image to know more and buy online
Elementi di salute globale (2a ed.) 2016
Clicca sull'immagine per comprare onine
Management of International Institutions and NGOs
Click on the image to know more and buy online.
Misa Campesina en español
Hacer clic en la imágen para leer más y comprarlo online
semel Scout semper Scout
Click on the image to link to scout profile
Archivi autore: eduardomissoni
Misa Campesina. Un medico italiano nel Nicaragua rivoluzionario
Terza ristampa. Da ottobre in libreria. Una rilettura dell’esperienza vissuta da medico nei primi anni della rivoluzione sandinista, che assume nuova rilevanza in un momento storico in cui il Nicaragua vive di nuovo il terrore della dittatura e soffre la … Continua a leggere
Pubblicato in Biografia, Misa Campesina, Nicaragua
Lascia un commento
Rilettura a vent’anni dal G8 di Genova “Un fondo globale per la salute: il G8 mostra il suo volto umano ?”
Dopo essermi dimesso dall’incarico di presidente del Gruppo di esperti sanitari del G8 (lettera), partecipai al Global Social Forum di Genova e in un panel con Susan George e Angelo Stefanini, presentai il mio punto di vista sulla nascita di … Continua a leggere
Rileggere le scelte del vertice G8 di Genova 20 anni dopo
Vent’anni fa il G8 a presidenza italiana decise di istituire il Fondo Globale per la lotta contro Hiv/Aids, tubercolosi e malaria. Ero stato il presidente del gruppo di esperti sanitari del G8 fino a quando rassegnai le dimissioni perché la … Continua a leggere
No alla vaccinazione contro il Covid19 dei bambini.
Il 16 giugno 202i su invito del Sen. Armando Siri sono intervenuto in Senato per esporre le ragioni della Rete Sostenibilità e Salute e del suo Appello per la Moratoria alla vaccinazione anti covid-19 ai bambini. Di seguito riporto i … Continua a leggere
Pubblicato in Salute Globale
Lascia un commento
Rafforzare la prima linea. Farmaci generici nella lotta al Covid-19
Il 10 maggio scorso il ministro della sanità del piccolo stato indiano di Goa, Vishwajit Rane, ha annunciato che a tutti i cittadini sopra i 18 anni si somministrerà l’Ivermectina nel tentativo di abbattere la mortalità dovuta al Covid-19. È … Continua a leggere
Covid, moratoria sulla vaccinazione ai bambini
Più di mille i sanitari che hanno aderito alla moratoria promossa dalle associazioni della Rete Sostenibilità e Salute (RSS) – di cui fa parte anche l’associazione saluteglobale.it cui adersico – con cui chiedimao di non avviare la vaccinazione anti-Covid per … Continua a leggere
Global Health Determinants and Limits to the Sustainability of Sustainable Development Goal 3
The Agenda 2030, signed by the Heads of State and Government in 2015, set out 17 Sustainable Development Goals (SDGs) and, for each of them, a number of targets to be reached within the next 15 years, with a total … Continua a leggere
Pubblicato in Salute Globale, Sviluppo
Lascia un commento
Geopolitica della salute
Nel 2020, l’amministrazione Trump ha deciso di abbandonare l’OMS proprio mentre l’agenzia si trovava a fronteggiare la più importante crisi sanitaria della sua storia, ancora in corso. L’accusa frontale all’OMS di aver coperto l’opaca gestione dell’epidemia da parte della Cina, … Continua a leggere
Pubblicato in Organizzazione Mondiale della Sanità, Salute Globale
Lascia un commento
Santo Natale 2020
Due presepi artigianali. Uno di latta ritagliata e colorata, messicano, l’altro intagliato nel legno, del Rwanda. Entrambi lavorati da mani infantili, con i fiori che ho colto oggi per adornarli. Ci ricordano il vero spirito e il messaggio del Santo … Continua a leggere
Pubblicato in Auguri
Lascia un commento
Operatori sanitari e sistemi sostenibili per la salute in una società della post-crescita (Abstract)
L’Agenda 2030 firmata dai capi di Stato e di governo nel 2015 ha fissato 17 obiettivi di sviluppo sostenibile indivisibili e universali (OSS) e 169 obiettivi. Tra gli altri, l’Agenda 2030 propone di raggiungere una “crescita sostenibile, inclusiva e sostenuta” … Continua a leggere
Pubblicato in Salute Globale, Sviluppo, Università
Lascia un commento