Author Archives: eduardomissoni
La prossima “Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo”
Non si sa ancora chi dirigerà la nuova Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, intanto però desidero condividere l’introduzione, la missione e la visione delle linee programmatiche che ho proposto, magari perché ispirino la persona che sarà chiamata a … Continue reading
ll Teatro fa bene – un interessante progetto per la salute in Mozambico
Venerdì 23 ottobre 2015 presso la CasaCorriere all’Expo di Milano è stato presentato il progetto “Il teatro fa bene” che ho commentato insieme a Jacopo Fo e Iacopo Patierno, creatori del progetto, e Filippo Uberti, Segretario generale di ENI Foundation, … Continue reading
Galeotto fu il terremoto (succedeva oggi trent’anni fa)
Erano le 7.15 del mattino quando squillò il telefono. Mia madre chiamava sempre verso quell’ora, per essere certa di trovarmi prima che andassi in ufficio. Ero ancora a letto. Mi alzai raggiunsi il telefono nella stanza a fianco e, rispondendo, … Continue reading
19 Luglio
Correva l’anno 1980. Nicaragua, primo anniversario del trionfo della Revolución Sandinista negli occhi e nelle riflessionidi un giovane medico volontario appena giunto in quel paese. da Misa Campesina, pp. 52-54 “Fin dalle prime ore dell’alba la Carretera Panamericana era percorsa … Continue reading
Tra le carte di mio padre
A poco più di un mese dalla morte di mio padre, tra le carte che aveva messo da parte trovo questa bellissimo commento di una sua amica cui aveva donato il mio libro Misa Campesina: Caro Attilio, … Ho letto … Continue reading
Analisi della riforma della Cooperazione Italiana
Dalla presentazione di Actionaid: “Lo studio del Prof. Missoni, dal titolo “Indirizzo politico, governo, controllo e attuazione nella riorganizzazione della Cooperazio- ne Italiana”, descrive i punti di forza e le contraddizioni del nuovo testo di legge, fornisce valutazioni comparative con … Continue reading
Malnutrizione e obesità: due facce della stessa medaglia
I paesi poveri soffrono di entrambi i mali. La causa è la disuguaglianza. di Eduardo Missoni Nel mondo 165 milioni di bambini soffrono di denutrizione, con gravi conseguenze sulla salute e sul loro sviluppo. Ogni anno un milione e mezzo … Continue reading
Decrescita e Salute: l’azione locale dovrebbe essere associata a politiche globali e alla governance per la salute
Il volume e l’aumento delle spese nel settore sanitario contribuiscono alla crescita economica, ma non sempre sono correlate con una miglior salute. Un’insoddisfacente evoluzione dello stato di salute, le inefficienze e i costi elevati dei sistemi sanitari, sono invece legati … Continue reading
Scautismo è camminare insieme e superamento di tutte le diversità
Atti del Seminario “L’Educazione Scout dinanzi alla sfida della Multiculturalità” AGESCI, Regione Sicilia, Canicattì 31.1.2015 Intervento di Eduardo Missoni Negli ultimi decenni abbiamo assistito all’accelerazione del processo di globalizzazione, inteso come crescente interconnessione e interdipendenza dei popoli oltre ogni barriera … Continue reading
Panel su “Italian Foreign Aid and Development” alla London School of Economics
https://youtu.be/HqDB0aSBMKg?t=1h18m30s The Italian Society’s 2015 inaugural Italian Forum on “Rethinking Italy at a Global Level” was held on 2-3 March 2015 in the London School of Economics and Political Sciences (LSE) Saw Swee Hock Theatre. In that context I partcipated … Continue reading